CORONAVIRUS
Da giovedì i treni si fermano al confine. Niente collegamenti Svizzera-Italia
La decisione è legata al nuovo DPCM firmato dalle autorità italiane. Ecco il provvedimento in dettaglio

TICINO – I treni si fermano al confine dal prossimo giovedì 10 dicembre fino a nuovo avviso. I collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia sono dunque sospesi. La decisione è legata al nuovo Dpcm firmato dalle autorità italiane. La sospensione interessa sia il traffico a lunga percorrenza che quello regionale TILO. I treni nel traffico regionale tra Briga e Domodossola continuano a circolare. Così sospesa anche l’offerta dei treni EuroCity tra la Svizzera e l’Italia.

Offerta in Svizzera

Gli EC sull’asse del Gottardo circolano regolarmente tra Zurigo, rispettivamente Basilea e Chiasso. Da Chiasso direzione Italia i treni sono soppressi.

Gli EC sull’asse del Lötschberg circolano regolarmente tra Basilea e Briga, da Briga direzione Italia i treni sono soppressi.

Gli EC sull’asse del Sempione sono soppressi. Solo l’EC39 così come l’EC42/44 circolano tra Ginevra e Briga.

Il treno trinazionale (Francoforte-Milano) EC52 così come il 451/151 circola fino all’11.12 tra Briga e Francoforte, rispettivamente tra Francoforte e Chiasso. Il 12.12 il treno 451/151 circola ancora tra Francoforte e Chiasso, il treno 52 tra Briga e Basilea SBB. A partire dal cambiamento d’orario del 13.12 i treni circolano unicamente tra Briga e Basilea, rispettivamente tra Basilea e Chiasso e sono soppressi sia in Italia che in Germania.

Gli RE della BLS tra Briga e Domodossola continuano a circolare.

Soppressioni nel traffico regionale TILO

Tutto il traffico ferroviario transfrontaliero TILO è sospeso in territorio italiano. La misura è momentaneamente limitata a soli tre giorni in attesa di chiarimenti e indicazioni relativi alla corretta applicazione del Dpcm da parte delle autorità italiane. Il traffico ferroviario in territorio svizzero non subirà riduzioni, ad eccezione della soppressione dei servizi notturni pigiama TILO già in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025