CORONAVIRUS
Per i cittadini di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo un centro di vaccinazione di prossimità al Palapenz
La precedenza verrà data agli over 80 e ai rispettivi coniugi di almeno 75 anni. Chi si è annunciato comincerà a essere chiamato oggi
TiPress/Alessandro Crinari

CHIASSO - Dal 25 gennaio alle ore 10 ci si potrà far vaccinare anche a Chiasso. Il luogo prescelto per ricevere le dosi di vaccino anti Covid è il Palapenz, dove si raccoglieranno i cittadini di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo, come centro di vaccinazione di prossimità.

Come comunica il Municipio, oggi i servizi comunali cominceranno a chiamare chi si era annunciato. La precedenza sarà data agli over 80 e i rispettivi coniugi che abbiano almeno 75 anni, essi potranno essere vaccinati dalle 10 del 25 gennaio. Potranno accedere al Palapenz dopo aver ricevuto un appuntamento, all'ora indicata. 

Il centro stesso sarà aperto anche martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. 

La persona di riferimento è Fabio Maestrini. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Lugano, un Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza

21 GENNAIO 2021
CORONAVIRUS

Lugano, un Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza

21 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Bellinzona, la campagna di vaccinazione di prossimità si terrà alle Scuole Nord

CORONAVIRUS

La variante inglese entra a scuola: un'intera sede in quarantena! C'è un legame col focolaio di Balerna

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, i centri saranno a Rivera, Ascona e Tesserete. Tutto quello che c'è da sapere

CORONAVIRUS

Da domani vaccinazione aperta agli over 80 in Ticino

CORONAVIRUS

Via alla campagna di vaccinazione di prossimità. Zanini: "Pronte 6'300 dosi". Denti: "Vaccinare a manetta"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025