CORONAVIRUS
Il Nazionale chiede allentamenti: "I ristoranti vanno riaperti. E si cambi strategia su test e vaccini"
Il Consiglio Nazionale: "Ai Cantoni deve essere, inoltre, immediatamente permesso l'uso "moderato" delle terrazze per il take-away"
TIPRESS

BERNA – I ristoranti vanno aperti il 22 marzo e il limite di cinque persone deve essere abolito subito. Lo chiede il Consiglio Nazionale tramite una dichiarazione adottata oggi con 97 voti favorevoli, 90 contrati e 6 astenuti. Nella dichiarazione, ha spiegato Céline Amaudruz (UDC/GE) a nome della commissione, si chiede al Consiglio federale di "operare un cambiamento di strategia intensificando i test e le vaccinazioni. Ai cantoni dev’essere inoltre immediatamente permesso l’uso “moderato” delle terrazze per il take-away".

Il 22 marzo, oltre ai ristoranti, vanno riaperti anche le strutture nei settori della cultura, dell’intrattenimento, del tempo libero e dello sport. Il Governo dovrà stabilire i piani di protezione necessari come la limitazione del numero massimo di visitatori, il numero massimo di posti disponibili per tavolo o la precisazione degli orari di chiusura, sempre che non deleghi questa competenza ai Cantoni. Va inoltre elaborata “una strategia di apertura e una pianificazione sicura” per i grandi eventi culturali e sportivi.

L’ostilità della popolazione a talune misure restrittive è in crescita, ha spiegato Amaudruz. La popolazione non capisce perché le terrazze rappresentino un problema, ma non gli assembramenti sulle piste da sci. La ginevrina ha poi criticato il Consiglio federale, che prima di decidere consulta i Cantoni ma che poi non tiene conto del loro parere. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per un mese chiudono i ristoranti, gli impianti sportivi e per il tempo libero. Limitazioni per i negozi

CORONAVIRUS

Berna tira dritto: nessuno sconto a bar e ristoranti. Ecco cosa riapre da lunedì

CORONAVIRUS

Le mosse di Berna. Aperture graduali mese per mese: ristoranti e bar devono aspettare

CORONAVIRUS

Anno nuovo, stesse regole. La proposta di Berna: bar e ristoranti chiusi fino a fine febbraio

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato: "Le tappe di riapertura dovrebbero essere meno prudenti e più ravvicinate"

ANALISI

Un primo passo nella giusta direzione. Ma dalla strategia mancano i test

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025