CORONAVIRUS
Indagine ambientale al Liceo 2 di Lugano, altri due casi positivi
Oltre il 90% delle persone interessate dall'indagine ambientale si sono sottoposte al test. Le lezioni procedono in maniera ordinaria
TIPRESS

LUGANO – L’Ufficio del medico cantonale, d’intesa con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), comunica che l’indagine ambientale estesa al Liceo di Lugano 2 ha permesso di identificare due casi positivi. Le persone interessate sono state poste in isolamento.

A seguito di una serie di casi positivi riscontrati nel corso delle ultime due settimane al Liceo di Lugano 2, l’Ufficio del medico cantonale del DSS, d’intesa con il DECS, ha disposto per venerdì scorso un’indagine ambientale estesa nell’istituto, concretizzata grazie alla collaborazione con la Croce Verde Lugano e il Servizio Ambulanza Mendrisiotto.

Sono stati invitati a sottoporsi al test tutti gli allievi e i docenti dell’istituto. L’adesione all’iniziativa è stata molto positiva, con oltre il 90% delle persone interessate che si sono sottoposte al test (710 persone fra allievi e docenti). Di queste, due allievi della stessa classe (posta in quarantena) sono risultati positivi al Coronavirus.

Il numero di casi positivi emersi dai test, fortunatamente contenuto, ha permesso ad allievi e docenti di proseguire l’attività scolastica in maniera ordinaria.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Parecchi contagi in pochi giorni, ordinata un'indagine ambientale al Liceo di Lugano 2

CORONAVIRUS

Indagine ambientale alle Medie di Morbio: scoperti altri 25 casi, di cui 11 riconducibili alla variante inglese

CORONAVIRUS

Covid-19 al Liceo di Lugano, una classe in quarantena

CORONAVIRUS

Covid-19 e scuole: tre classi in quarantena alle Medie di Canobbio, una al Liceo di Lugano 1

CORONAVIRUS

Ancora! Quarantene di classe a Lugano e Bellinzona

CORONAVIRUS

Si stanno testando docenti e allievi di Morbio. Scoperto un altro caso di variante britannica

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025