CORONAVIRUS
Un altro ritardo sui vaccini di Moderna, le forniture restano molto limitate
Da fine mese potranno essere vaccinate le persone che appartengono al gruppo dei malati cronici ad alto rischio. Al momento è in corso la vaccinazione degli "over 75" e mancano ancora 2'400 "over 80"
TiPress

BELLINZONA - La campagna di vaccinazione in Ticino prosegue e a breve coinvolgerà le persone con malattie croniche ad alto rischio, che sono invitate quindi ad attivarsi contattando il proprio medico per valutare dove avverrà la loro vaccinazione. Se si recheranno in uno dei quattro centri cantonali previsti, dovranno dotarsi del necessario certificato medico.

La campagna di vaccinazione in Ticino sta interessando attualmente la fascia delle persone ‘over 75’. Al centro cantonale di Giubiasco si sono annunciati finora circa seimila persone, di cui quasi la metà ha già ricevuto la prima dose e la restante metà ha già l’appuntamento fissato. Da lunedì 8 marzo era possibile annunciarsi per una vaccinazione di prossimità nei Comuni: attualmente le persone annunciate sono circa 5'600, che si aggiungono alla lista d’attesa degli “over 80” che ancora non hanno potuto ricevere il vaccino (circa 2'400 persone) a causa delle forniture a tutt’oggi molto limitate.

A questo proposito, la Confederazione questa settimana ha annunciato un nuovo ritardo nelle prossime due forniture di Moderna, che posticipa di una settimana le due consegne previste a metà e fine marzo. Gli appuntamenti nei Comuni per chi è in lista d’attesa (“over 80” e, a seguire, “over 75”) sono posticipati di conseguenza.

Preso atto del posticipo nelle forniture di Moderna, la pianificazione della campagna resta confermata per quanto concerne l’estensione alla prossima fascia di popolazione, prevista entro fine mese. Si tratta del gruppo dei malati cronici ad alto rischio, che sono invitati sin da subito a prepararsi contattando il proprio medico curante per valutare insieme se sarà possibile ricevere il vaccino nel suo studio oppure se sarà necessario recarsi in uno dei quattro centri cantonali previsti (Giubiasco, Locarno, Lugano e Mendrisio). Per potersi iscrivere nei centri sarà indispensabile avere con sé e presentare sul posto l’apposito certificato medico. Il documento può essere scaricato al sito www.ti.ch/vaccinazione e va fatto compilare dal proprio medico.

Si definiscono “persone con malattie croniche ad alto rischio” tutte le persone con:

- malattie cardiache gravi che limitano in maniera importante le attività quotidiane
- pressione arteriosa alta resistente alla terapia o con complicazioni
- malattie polmonari che riducono la capacità respiratoria in modo permanente
- cirrosi epatica
- malattie renali gravi
- diabete con complicazioni
- obesità con indice di massa corporea ≥ 35 Kg/m2
- deficit significativi del sistema immunitario  +ì

Invitiamo le persone che rientrano nella categoria dei malati cronici ad alto rischio ad attivarsi quanto prima. Quando la disponibilità di vaccino lo consentirà, verrà in seguito annunciato il via libera alla prenotazione nei centri tramite la piattaforma online e l’avvio delle vaccinazioni negli studi medici.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

11 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

11 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Vaccini, le notifiche di sospetti effetti collaterali sono quasi 600. Circa il 30% è ritenuta grave

11 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Vaccini, le notifiche di sospetti effetti collaterali sono quasi 600. Circa il 30% è ritenuta grave

11 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Dieci indagati per la morte di un 43enne italiano. Il giorno prima era stato vaccinato

11 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Dieci indagati per la morte di un 43enne italiano. Il giorno prima era stato vaccinato

11 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CORONAVIRUS

Via alla vaccinazione per i malati cronici ad alto rischio

CORONAVIRUS

Tutti ora possono vaccinarsi: aperte le iscrizioni sulla piattaforma per gli over 16

CORONAVIRUS

Vaccinazione, da oggi iscrizioni aperte anche per gli over 45

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

CORONAVIRUS

I Giovani Liberali Radicali chiedono di consentire la vaccinazione a tutti gli over 16

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025