CORONAVIRUS
Cosa deciderà Berna? Tra riaperture in bilico e indicatori sopra la soglia
È attesa per oggi la decisione del Governo. Freno a mano pronto per sport ed eventi...

BERNA – Tutti gli occhi della Svizzera sono puntati sul Consiglio Federale. Cosa deciderà oggi il Governo in merito al pacchetto di allentamenti mandato in consultazione ai Cantoni? Molti i punti interrogativi che Berset e soci sono chiamati a rispondere. Il continuo aumento di contagi su tutto il territorio nazionale genera dubbi e tensioni. Oltre Gottardo si parla di un possibile rinvio delle aperture promesse con il settore dello sport ed eventi che ne farebbe le spese. In bilico – riferisce il Blick – anche la decisione sulla riapertura delle terrazze di ristoranti e bar. 

Allo stato attuale, solo un criterio su tre sarebbe in linea con gli indicatori del Consiglio Federale. Di questo ne ha parlato anche il Medico cantonale ticinese Giorgio Merlani nell'appuntamento con la stampa di ieri. "Fra due settimane ci aspettiamo il doppio dei contagi". Stesso allarme lanciato da Berna qualche giorno prima, quando gli esperti della Task Force hanno parlato di "crescita esponenziale e momento poco opportuno per riaprire".

Stando alle anticipazioni del Blick, il ministro Alain Berset starebbe spingendo per un rallentamento delle riaperture. I dubbi rimangono e il Consiglio Federale tra qualche ora comunicherà la sua strategia in vista del prossimo mese. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La strada di Berna: addio mascherina all'aperto da fine mese. Obbligatorio il certificato per grandi eventi e discoteche

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

Vince la prudenza. Le terrazze non riaprono. Al chiuso con dieci persone: le decisioni di Berna

CORONAVIRUS

Una strategia in tre fasi. I ristoranti dovrebbero poter aprire le sale interne a fine maggio

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025