POLITICA E POTERE
Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale
"Ho informato stamattina il mio partito, i colleghi di governo, la presidente del Consiglio nazionale e i quadri del mio Dipartimento"

BERNA - Ueli Maurer lascerà il Consiglio federale a fine anno. Lo ha annunciato lui stesso in una conferenza stampa a Berna. "Ho informato stamattina il mio partito, i colleghi di governo, la presidente del Consiglio nazionale e i quadri del mio Dipartimento", ha detto il capo del Dipartimento delle finanze (DFF). Maurer ha aggiunto che la sua decisione di lasciare il Governo era già maturata nell’estate dello scorso anno ma era poi stata rimandata.

In governo dal 2009 – subentrò a Samuel Schmid - Maurer, 71 anni, ha diretto per sette anni il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), per poi passare al DFF. È stato presidente della Confederazione nel 2013 e nel 2019. Prima di entrare in Governo è stato per 17 anni in Consiglio nazionale e tra il 1996 e il 2008 è stato presidente dell’Unione democratica di centro.

Una volta lasciato il Consiglio federale, Ueli Maurer riceverà una rendita pensionistica di poco superiore a 200’000 franchi, pari alla metà del suo salario attuale. Se intraprenderà un’attività lucrativa, la somma verrà ovviamente ridotta. Gli ex consiglieri federali sono infatti liberi di assumere mandati nell’economia privata o in altre istanze una volta lasciato il Governo. Il Parlamento ha infatti rifiutato di imporre restrizioni in questo senso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Morta Elisabeth Kopp. Fu la prima donna eletta in Consiglio Federale

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA E POTERE

Sorpresona! Gerhard Pfister si dimette da presidente del Centro

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025