CORONAVIRUS
La pandemia influenza anche il mondo delle app di incontri. "C'è più voglia di una relazione stabile"
Ifolor ha realizzato un'indagine tra i suoi iscritti, notando che il 47% di loro vi passa più tempo rispetto al pre-Covid. Per lo psicologo gli scambi sono più intensi

SVIZZERA - La pandemia ha influito anche sull'uso delle app per single. Lo rileva uno studio di una di loro, Ifolor, esteso a Germania, Austria e Svizzera. Ebbene, come era prevedibile, in tempi di Covid si usano di più le applicazioni per comunicare. 

Il 47% dei partecipanti ha utilizzato questo tipo di app più spesso dall'inizio della pandemia. A mutare è anche il modo di approcciarsi a esse: in questo periodo sono maggiormente alla ricerca di contatti e opportunità di fare nuove conoscenze e che soprattutto sia aumentato il desiderio di una relazione stabile.

Lo psicologo di Parship Markus Ernst ha commentato: “Lo scambio tra i single è diventato più intenso. A causa delle limitate possibilità di incontrarsi di persona, l’interazione telefonica/scritta ha acquisito maggiore profondità e intensità".

Restando in Svizzera, il 49% degli intervistati si dice alla ricerca di una relazione stabile, contro solo il 14% che dichiara di essere unicamente alla ricerca di avventure occasionali. Tra i single coinvolti in Svizzera, il 67% afferma di spulciare anche i profili social delle persone conosciute sulle app di dating. Il fattore decisivo per il primo impatto rimane estetico. Solo il 29% dà piu importanza alla descrizione di un potenziale match (corrispondenza secondo i parametri inseriti) rispetto alla foto profilo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

La pandemia come stimolo ad implementare le pratiche assistenziali e infermieristiche in cure intense

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025