CORONAVIRUS
Suter: "Venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile"
Il presidente di GastroTicino ha le idee chiare: "Non accettiamo una società a due velocità, dove il certificato apra tutte le porte e chi sceglie di non vaccinarsi (anche se cause di forza maggiore) sia di serie B"

BELLINZONA - I ristoranti non avranno più limitazioni nel numero di persone da far sedere ai tavoli, sia all'interno che nelle terrazze. Una nuova vita per la categoria? Probabilmente sì ma la paura che tutto possa cambiare da un momento all'altro certamente resta.

Lo si legge nelle parole di Massimo Suter, presidente di GastroTicino, postate a caldo sui social. Chiede: "Che venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile. Finalmente dopo mesi di restrizioni (talvolta incomprensibili ed incoerenti) con perdite ingenti sia in termini di vite umane ma soprattutto in termini economici ci apprestiamo a riprendere le redini del nostro destino e diciamo addio al periodo di imposto di austerità", scrive. Forte decisamente la sua frase sul fatto che le perdite economiche sono state maggiori di quelle umane.

E per quanto concerne vaccinazioni e certificati? "Vaccinatevi pure se volete, ma non accettiamo una società a due velocità. Il certificato non deve essere la chiave che apre tutte le porte, mentre chi per scelta o per forza maggiore non si vaccina è figlio di un dio minore e di serie B. Ma anche, serve che le attività economiche non siamo costrette a fare da poliziotti; dovendo assumersi responsabilità che non le competono.

Raffaele De Rosa, direttore del DSS, ha invitato alla prudenza, a causa delle varianti: "non ci si può dire del tutto tranquilli. È quindi importante restare prudenti, adottando i comportamenti che abbiamo imparato", ha detto al Corriere del Ticino, dove ha spiegato come il Cantone fosse contrario al fatto che non verranno più pagati gli autotest ai vaccinati. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

23 GIUGNO 2021
CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

23 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Suter: "Potrei aprire solo ai non vaccinati".

CORONAVIRUS

Suter scuote la politica: "Cerchiamo di svegliarci, l'imprenditoria non è un gioco. Servono misure per accompagnarci fuori dal Gastro-lockdown"

CORONAVIRUS

Suter: "Ennesimo schiaffone. Ora basta giocare con i numeri"

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Si gioca con i numeri senza pensare alle conseguenze"

CRONACA

Processo Manor, l’imputata chiude con una preghiera islamica. L'accusa:"Non è pazza"

CORONAVIRUS

Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda

In Vetrina

PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025