CORONAVIRUS
"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"
Lo ha detto in un'intervista al SonntagsBlick, Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità. Che non vuole però abolire la gratuità dei tamponi o inserire ulteriori incentivi a vaccinarsi

BERNA - Mentre il mondo protesta contro il Green Pass, la Svizzera non esclude di estendere l'uso del Certificato Covid, che è simile, se dovessero continuare a aumentare i contagi. Lo ha detto in un'intervista al SonntagsBlick, Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità.

Alcune nazioni, a partire dall'Italia, stanno imponendo di essere in possesso del certificato verde, per partecipare a manifestazioni e anche per entrare al cinema o al ristorante. La Svizzera potrebbe chiedere il Certificato Covid per "piccoli eventi, attività e manifestazioni sportive, centri fitness, il settore della gastronomia, così come le visite a ospedali e case di cura".

No, per Engelberg, a ulteriori incentivi alla vaccinazione e nemmeno allo stop alla gratuità dei tamponi (teme infatti che se divenissero a pagamento, più persone parteciperebbe a incontri con altra gente senza la certezza di essere negativo).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

25 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

25 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

23 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

23 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

L'Italia introduce il green pass, compreso al ristorante

22 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

L'Italia introduce il green pass, compreso al ristorante

22 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

18 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

18 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Un avvocato ticinese contesta a Berna l'Ordinanza sui certificati Covid

14 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Un avvocato ticinese contesta a Berna l'Ordinanza sui certificati Covid

14 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CORONAVIRUS

"Aprire le terrazze dei ristoranti è praticamente senza rischi"

CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

"Grandi eventi possibili solo a persone vaccinate o negative"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025