CORONAVIRUS
Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti
"In generale la gente è meno cauta da quando è in corso la vaccinazione e non vi sono quasi più misure di contenimento", sostiene la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy

BERNA - I contagi stanno senza dubbio risalendo e c'è preoccupazione. Si era previsto che con le aperture i numero si sarebbero rialzati ma, come dice alla NZZ am Sonntag la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy, non si pensava a questo ritmo. E ora?

"In generale la gente è meno cauta da quando è in corso la vaccinazione e non vi sono quasi più misure di contenimento", spiega. "Bisogna essere coscienti che la pandemia non è finita: l’igiene delle mani e l’uso della mascherina rimangono importanti". Il vaccino insomma, che comunque non garantisce di non ammalarsi ma solo di non cadere in un decorso grave (e non al 100%, perché in conferenza stampa l'altro giorno Zanini parlava di 12mila ticinesi che, pur avendo ricevuto le due dosi, sono a rischio) e va anche rilassare la gente, ottenendo quasi un effetto paradossale!

Restando alle parole di Anne Lévy, la preoccupazione maggiore è per quando "l’infezione si diffonderà dai giovani ai non vaccinati delle generazioni più anziane e i ricoveri aumenteranno di nuovo bruscamente", in particolar modo nei 50enni. 

A suo dire è irresponsabile ammalarsi all'estero portando il virus in Svizzera e non esclude l'estensione del certificato Covid per altri ambiti, come i ristoranti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

Ristoranti trasformati in mense aziendali. Via libera per i lavoratori agricoli, edili, artigiani e per chi esegue lavori di montaggio

CORONAVIRUS

Mathys: "Possiamo parlare di quarta ondata"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025