CORONAVIRUS
Un tampone a 75 franchi? Non è escluso. Intanto l'UDC...
Aeschi vorrebbe una sessione speciale delle Camere sul tema della gratuità dei test: se la CSSS del Nazionale sostenesse una mozione sull'argomento e qualcuno la presentasse anche agli Stati, sarebbe fattibile

BERNA - L'UDC non molla sulla gratuità dei test. Si è saputo che in Consiglio Federale Ueli Maurer era contrario alla decisione poi presa di lasciarli finanziati dalla Confederazione fino al 10 ottobre (ma fino a novembre per chi ha ricevuto la prima dose del vaccino). Voleva che continuassero a essere a carico dello Stato.

E il presidente del gruppo parlamentare UDC Thomas Aeschi vuole indire  una sessione straordinaria delle Camere federali, con lo scopo di far cambiare idea al Governo (che comunque ne discuterà ancora e ha lanciato una consutazione).

Lo svela la Schweiz am Wochenende. In pratica, Aeschi vuole che una mozione a favore dei test gratuiti sia sostenuta dalla CSSS del Nazionale. Se qualcuno ne presenterà una analoga al Consiglio degli Stati, un quarto dei membri potrebbe chiedere la sessione straordinaria. Il tema è sentito non solo dall'UDC, ma anche dal PS e dai Verdi. 

Intanto, addirittura il costo di un tampone potrebbe lievitare ancora. Dall'11 ottobre costerà 47 franchi per chi non ha sintomi, ma secondo Niklas Zeller, numero uno della società Viselio potrebbe risalire fino a 75 franchi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CRONACA

Acquisti all'estero, franchigia più bassa "per migliorare l'equità fiscale"

CORONAVIRUS

Test fai da te per tutti, estensione dei test rapidi in aziende e scuole: ecco la strategia di Berna

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025