CORONAVIRUS
Marchesi: "Berset non ha alcuna voglia di elaborare una strategia per uscire dalla crisi"
"Il Consiglio federale ha pieni poteri (la maggioranza del Parlamento è con lui) e non ha intenzione di tornare tanto presto alla normalità, anche se è evidente che il certificato Covid non sia una misura sanitaria, ma solamente qualcosa che divide"

BELLINZONA - Non crede nel certificato Covid, Piero Marchesi. Lo vede solo come uno strumento per dividere la società e la notizia della volontà di Alain Berset di allungarne la validità a 18 mesi anziché 12 per lui ne è una ulteriore dimostrazione

"È piuttosto evidente che Berset, e con lui una maggioranza in Consiglio federale, non voglia elaborare una strategia di uscita dalla crisi Covid19", scrive sui social. "
Il Consiglio federale ha pieni poteri (la maggioranza del Parlamento è con lui) e non ha intenzione di tornare tanto presto alla normalità, anche se è evidente che il certificato Covid non sia una misura sanitaria, ma solamente uno strumento per dividere la società in “buoni e cattivi”.

Per il presidente UDC è evidente quel che bisogna fare: "Per togliere potere al Consiglio federale e ritornarlo al popolo abbiamo solo una possibilità, cioè votare No alla Legge Covd19 il prossimo 28 novembre".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi

01 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi

01 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

CORONAVIRUS

I liberali: "Corretto mantenere il certificato Covid. Però serve una chiara strategia per un'uscita graduale dalla crisi"

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025