CORONAVIRUS
Dose di richiamo: nuovo Centro cantonale di vaccinazione a Chiasso
Il Centro di vaccinazione sarà arrivo da settimana prossima al Palapenz di Chiasso
TIPRESS

CHIASSO – A partire dal 14 dicembre la regione del Mendrisiotto potrà usufruire di un nuovo Centro cantonale di vaccinazione al Palapenz di Chiasso che sostituirà quello attuale situato a Mendrisio. Gli appuntamenti delle persone che si sono annunciate per il Centro di Mendrisio verranno automaticamente spostati al Centro di Chiasso, giorno e orario rimarranno invariati. Queste persone riceveranno, nel corso della giornata odierna, un SMS di conferma dello spostamento di sede.

L’attuale Centro di vaccinazione situato al Centro della Protezione civile «Canavée» di Mendrisio verrà sostituito, a partire dalla prossima settimana, da un nuovo Centro al Palapenz di Chiasso. Questo spostamento permetterà di aumentare il numero di appuntamenti e di estendere quindi l’offerta vaccinale a disposizione delle cittadine e dei cittadini del Mendrisiotto.  

Il Centro di vaccinazione del Palapenz sarà attivo settimana prossima da martedì 14 dicembre a domenica 19 dicembre dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:15 alle 18:00. Le date di apertura successive saranno pubblicate sulla pagina web del Cantone e verranno anche visualizzate direttamente sulla piattaforma di iscrizione.  

Dal 13 gennaio 2022 il Centro di vaccinazione del Mendrisiotto sarà poi riportato al Mercato coperto di Mendrisio.   

Ricordiamo che per la dose di richiamo è necessario prenotare un appuntamento tramite la piattaforma online (www.ti.ch/vaccinazione) oppure telefonicamente tramite il numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:30).

Le persone che non sono invece ancora vaccinate possono ricevere la prima dose anche in modalità «walk-in» quindi senza necessità di prendere appuntamento, al Centro di Chiasso o in uno degli altri Centri cantonali. Elenco e giorni di apertura disponibili su www.ti.ch/vaccinazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, aperte le iscrizioni per gli "over 65"

CORONAVIRUS

In Ticino 200mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

I giovanissimi possono vaccinarsi walk-in questo weekend

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025