CORONAVIRUS
Un piano per contrastare varianti contro cui i vaccini non sono efficaci: il Governo dà mandato a una società esterna
Il 13 ottobre è stato deciso di incaricare Ecoplan di elaborare strategie nel caso in cui comparissero varianti minacciose e non coperte dai vaccini. Il budget iniziale è di 150mila franchi

BERNA - E se i vaccini non fossero efficaci contro nuove varianti che potrebbero arrivare nei prossimi mesi? Il Consiglio Federale ci pensa e ha dato mandato ad un’azienda esterna di elaborare, entro la primavera, un piano d’emergenza,

Esso verrebbe applicato in caso di, appunto, varianti per cui i vaccini non darebbero risposta, riporta il SonntagsBlick, che precisa come la decisione sia arrivata ormai un po' di tempo fa, il 13 ottobre.

L'azienda incaricata si chiama Ecoplan, lo scopo del piano d'emergenza sarebbe "descrivere i processi e le misure necessarie per far fronte a delle ondate pandemiche legate a nuove varianti minacciose".

L'UFSP ha stanziato 150'000 franchi da destinare a Ecoplan ma si tratta solo di un budget iniziale che potrebbe eventualmente essere aumentato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cosa succederà in autunno e in inverno? I tre scenari del Consiglio Federale, dalla fine della crisi a una nuova ondata pandemica

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura i vaccini anche per il 2022: contratto per ulteriori 7 (più eventuali altre 7) milioni di dosi con Moderna

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

Berset chiarisce il no a Lonza. "Non avremmo avuto accesso a più vaccini, che andavano comunque negoziati con Moderna"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025