CORONAVIRUS
La Svizzera ha smaltito 18,6 milioni di dosi di vaccini anti Covid scadute
Lo si legge nel rapporto annuale delle Commissioni della gestione (CdG) e della Delegazione delle Commissioni della gestione (DelCdG). Si tratta di un numero maggiore di quelle utilizzate, che sono state 17 milioni

BERNA - Il numero di dosi di vaccino anti Covid smaltite è superiore a quello di quelle inoculate. I dati, sorprendenti, sono stati diffusi dal rapporto annuale 2023 delle Commissioni della gestione (CdG) e della Delegazione delle Commissioni della gestione (DelCdG) pubblicato oggi. Il bilancio della strategia adottata dalla Confederazione, nonostante il grande quantitativo di vaccini che sono dovuti essere distrutti, è positivo.

La Svizzera infatti sin da subito ha puntato all'obiettivo di poter garantire alla popolazione in tempi brevissimi i preparati ritenuti migliori del momento. Per questo motivo, ha fatto sempre ingenti scorte, pur sapendo di rischiare di sprecarne: il rischio di dover smaltire dei vaccini era ritenuto meno importante di quello di poterne non avere abbastanza.

Sarebbe stata pronta anche a scenari epidemiologici peggiori di quelli che si sono poi verificati.

Passando ai numeri, nel 2023 sono state smaltite 8,2 milioni di dosi di vaccini anti Covid, per un totale di 18,6. Quelle invece usate sono state 17 milioni. Quindi, sono più quelle smaltite perchè erano ormai scadute che quelle realmente iniettate. Berna, però, è soddisfatta della politica vaccinale portata avanti e la massiccia distruzione dei farmaci è vista come una conseguenza inevitabile della stessa. Inoltre, il Governo svizzero ha donato quasi 8 milioni di dosi di vaccino nell’ambito del programma internazionale Covax. Non sono stati invece rivenduti vaccini ad altri paesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rifiutarono il vaccino anti Covid, licenziamento legittimo

CORONAVIRUS

Nell'ultima settimana in Svizzera i ricoveri per Covid sono stati 324

CORONAVIRUS

Proteste anti Covid a Berna, arriva anche il nipote di Kennedy

CORONAVIRUS

"Più vaccini, meno interventi rinviati". Record settimanale di vaccinazioni in Svizzera

CORONAVIRUS

In 5'000 in piazza tra Basilea e Ginevra contro le misure anti Covid

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, Berna acquista un vaccino

In Vetrina

ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025