ELEZIONI FEDERALI 2019
"Righini e Lombardi, sui soldi all'AVS vi vedo confusi". Chiesa all'attacco: "Non potremo contare su di voi"
Il democentrista: Non chiediamo niente di scandaloso, solo buonsenso. 1 miliardo all'anno per le pensioni di chi ha lavorato e fatto fatica senza andare ad aumentare immediatamente IVA e età pensionabile"

di Marco Chiesa*

Ho sentito Lombardi e Righini esprimersi pubblicamente sulla nostra proposta di versare un miliardo all’AVS. O non hanno capito e fanno finta di non capire.

Anche in questo caso sono contrari, non sia mai di fare qualcosa per i cittadini svizzeri, ma li ho trovati un po’ confusi e disinformati.

L’iniziativa popolare con raccolta firme depositata alla cancelleria federale dall’UDC per l’esame preliminare, e per la quale ero nel gruppo di lavoro, non concerne il miliardo di coesione con l’UE, (1,3 miliardi su 10 anni) ma i soldi versati all’estero annualmente dalla Confederazione.

Dei quasi 4 miliardi annui, pur garantendo gli aiuti umanitari di circa 800 milioni, intendiamo ritornate ai versamenti del 2007 per quanto riguarda gli aiuti all’estero, ossia poco più di 2 miliardi.

Niente di scandaloso, solo buonsenso. 1 miliardo all'anno per le pensioni di chi ha lavorato e fatto fatica senza andare ad aumentare immediatamente IVA e età pensionabile.

Purtroppo sono certo che non potremo contare su di loro! PPD E PS hanno già detto niet in parlamento!

*Consigliere Nazionale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

A Mendrisio sono davanti Chiesa e Lombardi

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC cala l'asso: "1 miliardo all'AVS invece che all’estero”

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiasso indigesto per Lombardi. Chiesa davanti a Carobbio

ELEZIONI FEDERALI 2019

Tutti vicini! Vince Lombardi, Chiesa secondo

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa davanti a Lombardi!

ELEZIONI FEDERALI 2019

100 Comuni scrutinati, Chiesa resta davanti. Leggero recupero di Merlini

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025