NUVOLARI
La galleria Vedeggio-Cassarate compie un anno: ci sono passati quasi 8 milioni di veicoli
Ecco tutte le cifre dei primi 360 giorni di vita dell'opera stradale: circa 25'000 veicoli al giorno, ottobre il mese più trafficato, ci sono stati cinque incidenti. Ma è boom di inversioni di marcia

LUGANO - È passato un anno esatto dall’apertura al traffico della Galleria Vedeggio-Cassarate. E il Dipartimento del Territorio ha fornito i dati salienti dell'opera che ha contribuito non poco ai nuovi flussi di traffico nella regione. È innanzitutto stato confermato il regime di traffico previsto di circa 25'000 veicoli giornalieri. In base ai rilievi costantemente effettuati, il 26 luglio, domani, esattamente 360 giorni dopo l'innaugurazione, la percorrenza totale si attesterà a circa 7'800'000 passaggi nelle due direzioni.

Altri dati caratteristici sono costituiti dal traffico massimo giornaliero registrato l’8 maggio 2013, vigilia della festa dell’Ascensione, pari a 28'566 , mentre nel mese di ottobre 2012 è stato monitorato il transito record di 705'339 veicoli. Si è registrato un numero contenuto di incidenti: cinque di cui due di una certa entità.

La galleria ha da subito corrisposto in modo corretto a tutte le aspettative tecniche, di viabilità e di sicurezza, requisiti ampiamente confermati anche dai controlli effettuati nelle manutenzioni notturne. Per contro, un comportamento a dir poco incosciente è stato riscontrato da parte di parecchi automobilisti: nel 2012 si sono infatti verificate 36 inversioni di marcia in galleria, che nel 2013 si sono già attestate a ben 33. Il Dipartimento del territorio approfitta dell’occasione per richiamare tutti gli utenti al rispetto delle norme della legge sulla circolazione stradale.

Con soddisfazione, il DT,  ribadisce in una nota il successo riscontrato da quest’importante opera d’ingegneria civile, che ha migliorato l’urbanistica e la viabilità della Città di Lugano e dei suoi dintorni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025