CRONACA
Milo Moirè, confessioni dell'esibizi-artista svizzera che dipinge con la vagina e gira nuda per mostre e città
La giovane alla Schweizer Illustrierte: "In 'Plop Egg' l'uovo rappresenta lo stadio primordiale della vita e il suo inserimento nella vagina il concepimento. Gli schizzi che si disegnano sulla tela sono invece la nascita di un'esistenza"

BERNA - La giovane e avvenente svizzera Milo Moiré si considera un’artista incompresa. Ma ogni volta che entra in scena nelle sue installazioni fa discutere e suscita anche un po’ di scandalo, perché è sempre rigorosamente nuda come mamma l’ha fatta. Esibizionista o artista? Forse “Esibiziartista”. Il Caffè propone oggi un ritratto della Moirè riprendendo un intervista concessa al settimanale zurighese Schweizer Illustrierte.
Sulla lama del rasoio dello scandalo, la giovane elvetica, laureata in psicologia a Berna e con un passato da modella, ha camminato quando qualche mese fa a Colonia ha dato vita a un “quadro” realizzato con uova colorate espulse dalla sua vagina.
L'installazione "Plop Egg" (guarda il video) ha fatto il giro del mondo, causando reazioni controverse. Il risultato della sua performance è appeso nel salotto del loft di Düsseldorf che divide con il suo fidanzato, il fotografo Peter Palm. 

Milo Moiré ama definirsi artista concettuale: ogni movimento, ogni frammento è studiato a tavolino. E per tenere lontano i malintenzionati, da qualche tempo ha ingaggiato una guardia del corpo. "Può sempre succedere che si avvicini un ubriaco o un maniaco - dice -. Il rischio è grosso e io non voglio essere al centro dell'attenzione di questi brutti personaggi". 

All'edizione dell'anno scorso di Art Basel avrebbe voluto accedere nuda, ma non le fu permesso. Qualche tempo dopo fu scacciata dal museo di Munster, in Germania, perché ancora una volta in tenuta adamitica stava visitando la mostra "Die Nackte Leben" (La vita nuda) con un neonato fra le braccia. "Quella volta volli misurare  quanta differenza la mente umana può sopportare tra l'astrazione e la verità", afferma.

E aggiunge: "Non ho mai l'intenzione di scioccare, voglio solo superare alcune barriere. Ad esempio in 'Plop Egg' l'uovo rappresenta lo stadio più primordiale della vita e il suo inserimento nella vagina il concepimento. La fuoriuscita e gli schizzi che si disegnano sulla tela sottostante sono invece la nascita di un'esistenza".
 
"I bambini sono i più spontanei – ha detto alla Schweizer Illustrierte -, perché non hanno pensieri peccaminosi. Mi domandano, ad esempio, se non ho abbastanza soldi per comprarmi i vestiti". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025