CANTONALI 2023
Fabio Rezzonico: “Il Ticino ha bisogno di persone competenti, non di tuttologi”
“Diffido da coloro che appaiono ovunque e hanno una risposta per tutto. Il Cantone necessita di fatti, non di propaganda. Il PLR ha scelto candidati qualificati e un programma equilibrato, con una visione sia sull’attualità che sul futuro”
TiPress/Gabriele Putzu

di Fabio Rezzonico *

 

In campagna elettorale sentiamo tutto e il contrario di tutto; promesse irrealizzabili, impegni impossibili e crociate perse in partenza. Fa parte del gioco, è vero, ma rimane di fatto pura propaganda. Penso però che il nostro Cantone non abbia bisogno di propaganda, bensì di fatti, e per questo di candidati qualificati e competenti, non di tuttologi. Diffido dunque da coloro che appaiono ovunque e hanno una risposta per tutto.

Il mio partito, il PLR, ha fatto una scelta di campo chiara: definire un programma qualificato, equilibrato e con una visione sia sull’attualità sia sul futuro. Di concerto, ha definito una lista di candidati il più possibile competenti nei vari punti del programma.

Occupandomi di sanità da oltre 20 anni, desidero parlarvi dei nostri candidati del settore.

Michela Pfyffer: unica donna, che da oltre 10 anni ricopre il ruolo di direttrice della Clinica Sant’Anna, vice-presidente dell’Associazione Cliniche Private, membro dell’Associazione Maggio Servizio di assistenza e cura a domicilio del comprensorio Malcantone e Vedeggio e membro della Commissione delle attrezzature. Particolarmente competente, preparata, oggettiva e capace di creare il dialogo tra le parti.

Il dottor Andrea Saporito, Primario di anestesia presso l’Ospedale di Bellinzona e Valli, ha una solida esperienza medica ma anche nella gestione sanitaria, con particolare attenzione al “costo-efficacia” dei processi di cura.

Il dottor Marco Moccetti, cardiologo interventista, cresciuto in seno al Cardiocentro Ticino, dove ha ricoperto il ruolo di Capo Servizio e oggi di medico aggiunto, con una qualificata esperienza all’estero.

Alex Gianella, infermiere anestesista all’ORBV e soccorritore presso Tre Valli Soccorso e Biasca. Gran Consigliere uscente.

Quattro figure particolarmente esperte e dedicate al tema della Sanità che, se eletti, sapranno formare una squadra affiatata, portare competenza qualificata e un importante valore aggiunto al settore, con un approccio costruttivo e una visione innovativa a favore del Cittadino.

Quale vicepresidente della Sezione di Lugano, desidero anche esprimere il mio convinto sostegno ai 13 candidati della Sezione: Jean-Jacques Aeschlimann (candidato al Consiglio di Stato), Carola Barchi, Innocenzo Caizza, Luca Cattaneo, Fosca Chiappini, Natalia Ferrara, Dario Gabella, Alessandra Gianella (candidata anche al Consiglio di Stato), Fabio Schnellmann, Luca Staderini, Luisa Tettamanti, Andrea Togni e Ferruccio Unternährer. Tutti professionisti seri e qualificati, sicuramente all’altezza della loro eventuale elezione in Consiglio di Stato o in Gran Consiglio, capaci di portare in parlamento la propria competenza ed esperienza.

 
*Vicepresidente PLR Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

CANTONALI 2023

La nuova identità del PLR: "una visione concreta per il Paese"

SECONDO ME

"Giovani: prendetevi il mondo"

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa in casa PLR. Il Comitato cantonale approva le proposte di candidatura

FEDERALI 2023

Fiorenzo Dadò: “Ecco perché voto per Fabio”

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025