CANTONALI 2023
Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi
I primi calcoli in prospettiva della RSI, basati sui primi comuni scrutinati, confermano la ripartizione dei seggi. Non altrettanto sicuri sono i nomi di coloro che li occuperanno, con il presidente dell'UDC che potrebbe scalzare l'uscente leghista

BELLINZONA - Tutto invariato, con la Lega in ascesa, il PLR e soprattutto il PS in discesa. Dopo alcuni comuni scrutinati attorno alle 15.45 la RSI ha reso note le prime proiezioni per quanto riguarda i seggi al Consiglio di Stato. I vincitori sarebbero però (forse) Piero Marchesi e il movimento Avanti con Ticino&Lavoro.

La lista composta da Lega e UDC otterrebbe il 29,20% dei consensi, confermando i suoi due seggi, e guadagnando l'1,34%. La novità potrebbe essere nei nomi: se Norman Gobbi non avrebbe problemi a essere rieletto, lo stesso potrebbe non valere per Claudio Zali, protagonista di un vero testa a testa con il democentrista Piero Marchesi.

Il PLR sarebbe in calo dell'1,74% rispetto a quattro anni e avrebbe il 23,07% dei consensi. Il suo seggio sarebbe ancora appannaggio di Christian Vitta.

Stabile il Centro, che perderebbe solo lo 0,72%, attestandosi al 17,51% e confermando Raffaele De Rosa. Diventerebbe però il terzo partito, scalzando il PS. 

Il vero sconfitto di questa proiezione è proprio l'area di centro sinistra composta da socialisti e Verdi, in calo del 4,17%, al 17,21%, anche se il seggio sarebbe salvo. Al posto di Bertoli entrerebbe Marina Carobbio. Parte dei suoi voti andrebbero al movimento di Amalia Mirante, Avanti con Ticino&Lavoro, che al primo tentativo otterebbe il 4,53%: non sufficiente ovviamente a entrare in Governo ma un risultato sorprendente. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

Locarno, il PS coi Verdi perdono solo l'1,06%. Vince Lega-UDC

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025