CORONAVIRUS
Di Maio ringrazia Cassis per la solidarietà. Pronti posti letto per i malati italiani e materiale sanitario
Oggi è arrivato un tweet di ringraziamento da parte di Di Maio: Cassis aveva detto già nei giorni scorsi che però non potranno essere ospitati in Ticino. E per i ticinesi pronti 5 posti ad Argovia

ROMA – Pazienti Covid italiani in Svizzera? Non è escluso, anzi, Cassis ha aperto a questa possibilità, anche se difficilmente sarà in Ticino.

Nel nostro Paese sono già curati 140 malati francesi. “L’Italia ha lanciato un appello di aiuto a tutti i paesi limitrofi, tramite la richiesta di materiale medico, infrastrutture mediche, medicinali, e ovviamente anche tramite la possibilità di ospitare negli ospedali all’estero i propri malati. Stiamo valutando. Dobbiamo capire dove portare i malati italiani”, ha detto il Consigliere Federale qualche giorno fa.

Ed oggi è arrivato il tweet di ringraziamento di Luigi Di Maio. “Cassis mi ha appena comunicato che il governo svizzero invierà in Italia materiale sanitario e si è reso disponibile a ricevere nei loro ospedali anche pazienti italiani”.

Intanto, il Canton Argovia ha messo a disposizione 5 posti per i malati di Coronavirus ticinesi. “ll nostro cantone ha finora registrato un numero limitato di contagi e quindi le nostre cliniche sono in grado di accogliere anche pazienti da altri cantoni”, ha detto la dottoressa Yvonne Hummel, medico cantonale argoviese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Grazie Luigi per i frontalieri negli ospedali". Di Maio: "Grazie Ignazio per il materiale sanitario. E ora aspetto gli svizzeri in Italia in vacanza"

POLITICA E POTERE

Quadri: "Penoso, inutile, stucchevole: blocchiamo i ristorni". Marchesi: "Solo bla bla". Chiesa: "Luigi non mi aspettare in Italia"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

CRONACA

Di Maio è sbarcato in Ticino: la fotogallery dei saluti con Cassis e il video del suo arrivo

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025