CORONAVIRUS
Un designer e nonno pensa a due visiere protettive, e Fontana Print gliele realizza!
Nasce un progetto completamente made in Ticino, con il modello classico VISIO e quello innovativo VIVIO
Il modello VISIO

PREGASSONA – Un progetto tutto ticinese per convivere col Coronavirus, ciò che a detta degli esperti dovremo abituarci a fare nel prossimo periodo. Con questa consapevolezza, il Designer di Cadro Vito Noto, assieme alla Fontana Print di Pregassona, hanno creato non una ma addirittura due visiere protettive.

La Fontana ha ampliato il proprio campo storicamente dedicato alla produzione tipografica alla lavorazione della plastica producendo due visiere protettive, una classica chiamata VISIO ed una innovativa che prende il nome di VIVIO.

Noto e sua moglie sono nonni e un collega dello studio di designer è stato purtroppo portato via dal Covid, da qui l'idea di creare qualcosa che permettesse di vedere le espressioni facciali, di non far sentire i clienti a disagio se accolti da un cameriere o un venditore con la mascherina e anche di permettere ai sordomuti di poter comunicare, questione complicata se si indossa una mascherina.

Realizzate in materiale plastico trasparente, le visiere sono facili da montare, permettono di vedere le espressioni facciali, impediscono di toccarsi il viso involontariamente, sono facilmente pulibili e disinfettabili, sono durevoli e adattabili e regolabili individualmente.

Le visiere sono fornite in buste trasparenti e sono totalmente piatte, ovvero a loro volta posso essere spedite in normali buste A4 rispettivamente A3.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025