CORONAVIRUS
Per l'ex direttore dell'UFSP servono più vaccini. E su Lonza dice che...
Andreas Faller: "La quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie"

BERNA - La Svizzera è tutelata in fatto di vaccini per eventuali nuove ondate pandemiche, non necessariamente di Covid? A esortare i suoi ex colleghi dell'UFSP è Andreas Faller, ex vice direttore dello stesso.

In un'intervista alla SonntagsZeitung ha spiegato come a suo avviso "la quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie".

Secondo lui l'occasione con Lonza, che voleva produrre dei vaccini per la Svizzera (collabora infatti con Moderna), può essere ancora colta. "Le capacità di produzione svizzere in collaborazione con l'industria garantirebbero la sicurezza dell'approvvigionamento di vaccini per la nostra popolazione a lungo termine, anche in caso di pandemie future".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset chiarisce il no a Lonza. "Non avremmo avuto accesso a più vaccini, che andavano comunque negoziati con Moderna"

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

"Ma in Austria la situazione è migliore?", il direttore della sanità bernese risponde a Feller

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025