CORONAVIRUS
Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"
La Task Force, come ogni martedì, parla alla popolazione: "I casi aumentano. Lentamente, ma aumentano. La popolazione deve essere brava a..."

BERNA – "I nuovi casi aumentano. Lentamente, ma aumentano". Così la responsabile della Sezione malattie infettive dell'UFSP Virginie Masserey ha aperto il tradizionale appuntamento con la stampa del martedì. La maggioranza dei contagi degli ultimi giorni "sono da ricondurre alla variante britannica. La campagna di vaccinazione è però incoraggiante e promettente, sempre più persone in Svizzera sono disponibili a farsi vaccinare".

"Troppo alto è il numero dei nuovi casi", ha invece detto Rudolf Hauri, presidente dell'Associazione dei medici cantonali. "I test fai da te? Servono a ridurre i focolai, ma non escludono il mantenimento delle normative".

La parola è successivamente tornata a Masserey, la quale ha ribadito "che ci vuole tempo. Entro l'estate tutti coloro che lo vorranno saranno vaccinati, ma ci vuole pazienza. Allentamenti in vista? La situazione è troppo fragile. Se dovessero esserci degli allentamenti, la popolazione dovrà essere brava a capire che non bisogna assolutamente abbassare la guardia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Parmelin: "Per ora la situazione epidemiologica non permette di pensare ad allentamenti"

CORONAVIRUS

Una strategia in tre fasi. I ristoranti dovrebbero poter aprire le sale interne a fine maggio

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025