CORONAVIRUS
"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"
Lo afferma la Commissione nazionale d’etica per la medicina umana (Cne). La presidente non gradisce nemmeno l'abolizione dei test gratuiti, soprattutto se ci fosse l'obbligo del certificato

BERNA - Nei discorsi sul vaccino e sul certificato Covid rientra anche la questione dell'etica. E su di essa si è espressa la Commissione nazionale d’etica per la medicina umana (Cne), la quale ritiene non etico anche l'obbligo indiretto a vaccinarsi.

Esporsi alle infezioni, secondo la Cne, fa parte dei diritti individuali. E non devono esserci distinzioni di trattamento tra vaccinati e non nelle cure. "Se cominciamo a differenziare in questo modo, poi andrà a finire che si cura meno bene chi abusa di sostanze alcoliche, chi fuma o chi pratica sport particolarmente pericolosi", ha commentato alla RSI il dottor Roberto Malacrida.

La solidarietà sociale rimane un fattore decisivo per affrontare con successo il Coronavirus e gestirlo a lungo termine, afferma ancora la Cne, che vorrebbe portare gli scettici a vaccinarsi non con obblighi, diretti o indiretti, bensì con l'informazione. 

Oltre è andata la presidente della Commissione, Andrea Büchler, che in un'intervista ha detto come "l’abolizione dei test gratuiti sarebbe problematica se nello stesso tempo viene esteso l’obbligo di avere un certificato. Se i test devono rappresentare una vera alternativa alla vaccinazione, allora devono essere accessibili a tutti”. E ha aggiunto che il certificato deve essere obbligatorio per un tempo limitato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Commissione Sanità del Nazionale chiede che i test restino gratuiti

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

CORONAVIRUS

Tamponi gratuiti fino al 10 ottobre. Poi (forse) per chi ha ricevuto la prima dose fino a novembre

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025