CORONAVIRUS
"Terza dose a anziani e categorie a rischio in autunno, ecco perché"
Lo sostiene l'immunobiologo Christian Münz, membro della Task force scientifica: le difese immunitarie date dal vaccino durerebbero un anno o più, poi potrebbe esserci una malattia grave. Ma per alcune categorie questo momento arriverebbe prima

BERNA - L’immunobiologo Christian Münz, membro della Task force scientifica COVID-19 della Confederazione non ha dubbi: anziani e persone a rischio dovrebbero ricevere la terza dose del vaccino anti Covid.

Riflettendo su quanto sta succedendo in Israele, con molti vaccinati malati, ha detto che "si constata che le reinfezioni nelle persone vaccinate possono diventare abbastanza frequenti. Deve però passare un anno o più prima che la protezione immunitaria delle persone vaccinate scenda a tal punto da rendere possibile una malattia grave".

Ma per le persone anziani basterebbe meno tempo, dunque per coloro che appartengono a quella fascia di età e sono state vaccinate tra gennaio e marzo "sarebbe opportuna una terza dose prima dell’inverno", così come per chi ha le difese immunitarie basse nonostante il vaccino e per i gruppi a rischio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Merlani: "Buona l'adesione del personale sanitario al vaccino, ma... Per la terza dose attendiamo dati scientifici"

20 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Merlani: "Buona l'adesione del personale sanitario al vaccino, ma... Per la terza dose attendiamo dati scientifici"

20 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

14 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

14 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Italia, da lunedì terza dose di vaccino per le persone a rischio

CORONAVIRUS

La Task force: "Serve tempo per vedere gli effetti del vaccino"

CORONAVIRUS

L'allarme della Task force: "Il triage non è lontano. La situazione sta peggiorando"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

CORONAVIRUS

Quattro anziani positivi al Covid in una casa anziani grigionese. Erano stati vaccinati!

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025