CORONAVIRUS
Green pass, un treno fermato in Italia e rispedito in Svizzera
Sei dei sedici autisti di un treno della società Hupac che trasportava mezzi da Friburgo a Novara Boschetto erano sprovvisti del documento da oggi obbligatorio in Italia per poter lavorare

DOMODOSSOLA - Da oggi in Italia per poter lavorare bisogna avere il green pass, il che sicuramente sta portando a molte proteste, soprattutto nei porti, e a una notevole pressione sulle farmacie per l'esecuzione dei tamponi necessari a chi non è vaccinato.

A Domodossola un treno merci della della società Hupac, che trasportava i mezzi da Friburgo allo scalo italiano di Novara Boschetto, è stato fermato e rimandato a Briga.

Infatti sei dei sedici autisti erano sprovvisti di green pass. Secondo l'agenzia di stampa italiana ANSA, i controlli eseguiti hanno rilevato che dei 16 autisti a bordo del convoglio 6 non erano dotati del pass sanitario: il convoglio è stato dunque fermato e rispedito a Briga con tutti i camion caricati.

Contattato dall'ATS, un portavoce delle FFS ha specificato che i controlli sono stati realizzati dal personale della società SBB Cargo International e dalla polizia ferroviaria italiana, come avviene in casi simili. Sono state così applicate le norme entrate in vigore in Italia che impongono l'apposito certificato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda

15 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda

15 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025