CORONAVIRUS
Tutti a scuola, ma con la mascherina. E in caso di assenze "cercheremo il dialogo"
Emanuele Berger: "La scuola è obbligatoria e non si prevedono eccezioni legate a opinioni sulle decisioni sanitarie"
TIPRESS

BELLINZONA – Il tempo delle vacanze scolastiche è ormai finito. Migliaia di studenti sono tornati sui banchi questa mattina. Quelli delle Elementari lo hanno fatto con una novità: l’obbligo di mascherina per tutte le attività al chiuso. Una misura discussa che ha generato critiche, polemiche e manifestazioni, come quella andata in scena sabato a Bellinzona.

Una misura che potrebbe spingere alcuni genitori a decidere di non mandare i figli a scuola. “Lo comprendiamo – ha detto alla RSI il direttore della Divisione della scuola del DECS Emanuele Berger – e in questi casi cercheremo il dialogo con la famiglia. La scuola è però obbligatoria e non si prevedono eccezioni legate a opinioni sulle decisioni sanitarie”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Genitori contrari alla mascherina a scuola, manifestazione a Bellinzona

CORONAVIRUS

In Ticino si andrà a scuola con la mascherina sino a Natale

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CRONACA

Pandemia e scuola, "chiediamo test di massa e obbligo di mascherina"

CRONACA

Bullismo in aumento, il DECS: "Fenomeno non prettamente scolastico"

SECONDO ME

Scuola, l'affondo di Aron Piezzi: "Perchè il DECS non mi fa vedere le varie opinioni sui livelli?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025