CORONAVIRUS
Sondaggio: siete favorevoli a un Freedom Day e alla revoca delle misure anti-Covid?
Un gruppo di associazioni economiche nazionali chiede al Consiglio federale di revocare le misure restrittive legate alla pandemia

SIETE FAVOREVOLI A UN FREEDOM DAY IN SVIZZERA?

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.

LUGANO - Martedì un gruppo di associazioni economiche nazionali (LEGGI QUI) ha chiesto al Consiglio federale di revocare le misure restrittive legate alla pandemia. In particolare, l'obbligo di telelavoro, le quarantene e il Green Pass. Ha inoltre chiesto al Governo di sbarazzarsi della Task force Covid e che la Svizzera proclami un "Freedom Day" (giorno della liberatà) sull'esempio della Gran Bretagna. Ma le autorità sanitarie hanno replicato che allentare le misure restrittive in questo momento, nonostante la situazione dal profilo ospedaliero sia sotto controllo, sarebbe un azzardo. Voi cosa ne pensate? Sì o no al Freedom Day e alla revoca delle misure?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Freedom Day, contrari o favorevoli? Dite la vostra nel SONDAGGIO

CORONAVIRUS

Misure Covid, anche il Ticino per il Freedom Day

CORONAVIRUS

Riunione straordinaria del Consiglio Federale, previste nuove misure?

CORONAVIRUS

Freedom Day, l’UDC esulta ma bacchetta il Governo: “Finalmente. Via la mascherina anche nei mezzi pubblici”

CORONAVIRUS

È ufficiale: da mezzanotte 'liberi tutti'. Scatta il Freedom Day

CORONAVIRUS

Freedom Day amaro per Cassis: il presidente é positivo al Covid

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025