VIA SICURA
Gobbi vuole che il pirata della strada tedesco condannato a 30 mesi per i 10 sorpassi nel Gottardo con punte di 200 all'ora finisca in carcere: "Ha messo in pericolo la vita di molte persone, perché il tunnel del Gottardo è uno dei tratti più pericolosi d
Il ministro ha garantito che si occuperà personalmente del caso, affinché venga spiccato un mandato di arresto non appena la sentenza sarà cresciuta in giudicato. Altro che mostrare con aria di sfida la sua patente dopo la condanna in contumacia alle Criminali di Lugano...
BELLINZONA - "Faremo tutto il possibile affinché il pirata della strada tedesco finisca dietro le sbarre". Lo ha detto al Blick il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi. Il ministro ha garantito che si occuperà personalmente del caso, affinché venga spiccato un mandato di arresto non appena la sentenza di condanna a 30 mesi di carcere, 12 dei quali da scontare, pronunciata in contumacia nelle scorse settimane a Lugano nei confronti del pirata sarà cresciuta in giudicato.

Obiettivo: fare in modo che Christian R., il 42enne che nell’estate del 2014 sorpassò ben 10 volte nel tunnel del Gottardo, raggiungendo punte di 200 all’ora con la sua BMW, sconti la sua pena in Germania o in Svizzera.

"Se il pirata non verrà estradato, dovrà andare in prigione a casa sua - ha aggiunto Gobbi al Blick -. Ha messo in pericolo la vita di molte persone, perché il tunnel del Gottardo è uno dei tratti autostradali più pericolosi d'Europa, perciò bisognerà valutare se sia idoneo alla guida e, se non lo fosse, pensare a un ritiro definitivo della patente".

Patente che quello che abbiamo definito ‘coglione’ (
) ha mostrato fiero in una foto pubblicata dopo la sentenza dallo stesso Blick, ridendosela della giustizia elvetica. Un affronto a tutti i cittadini svizzeri che invece si vedono revocare la patente anche per bagatelle.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025