CRONACA
E se Mario Morini fosse un mitomane? Spunta un dossier sul 'supertestimone' del caso Argo1. A Como il 55enne percepisce l'invalidità e a Cresciano è titolate di una società legata a un locale pubblico
Di Morini parla un documento riservato al vaglio del Governo e trasmesso nella giornata di ieri anche alla Magistratura. Il documento parla delle prestazioni assistenziali percepite da Morini, che è domiciliato a Como, in Italia
BELLINZONA - E se Mario Morini fosse un mitomane? O comunque un personaggio poco credibile?

Ora emerge che l’ex dipendente dell’agenzia Argo1 che si sta proponendo come ‘super testimone’ del caso, percepisce una prestazione di invalidità in Italia. Non solo: è anche titolare di una società legata a un esercizio pubblico di Cresciano.

Lo scrive il Corriere del Ticino, ricordando che anche grazie alle dichiarazioni del 55enne Morini a Falò il caso si è nuovamente infiammato e che lo stesso Morini si è concesso in una paginata di intervista pubblicata domenica dal Mattino.

Morini aveva rivelato molti dettagli, anche personali, compresi quelli dei suoi compensi percepiti in nero.

Orbene, di Morini parla un documento riservato al vaglio del Governo e trasmesso nella giornata di ieri anche alla Magistratura. Il documento parla delle prestazioni assistenziali percepite da Morini, che è domiciliato a Como, in Italia. In base alle verifiche effettuate dai funzionari cantonali, il 55enne risulta titolare di una prestazione di invalidità civile parziale compresa tra il 74 e il 99% erogata dal febbraio 2009 a oggi, “con un importo netto di 289,80 euro se con reddito personale annuo inferiore a 4.800,38 euro abbinato al mancato svolgimento di attività lavorativa”.

Ma c’è dell’altro: la Maki Sagl, con sede a Cresciano, società a garanzia limitata costituita dallo stesso Morini, che risulta socio e presidente della gerenza. Tra gli scopi della Maki c’è la “gestione e la consulenza di esercizi pubblici, nonché la prestazione di qualsiasi servizio nel settore della ristorazione”. E l’indirizzo coincide con quello di un esercizio pubblico che avrebbe pure alloggiato in passato richiedenti l’asilo.

Il dossier su Morini verrà consegnato anche al perito esterno incaricato dal Consiglio di Stato, l’ex procuratore pubblico Marco Bertoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025