CRONACA
E se Mario Morini fosse un mitomane? Spunta un dossier sul 'supertestimone' del caso Argo1. A Como il 55enne percepisce l'invalidità e a Cresciano è titolate di una società legata a un locale pubblico
Di Morini parla un documento riservato al vaglio del Governo e trasmesso nella giornata di ieri anche alla Magistratura. Il documento parla delle prestazioni assistenziali percepite da Morini, che è domiciliato a Como, in Italia
BELLINZONA - E se Mario Morini fosse un mitomane? O comunque un personaggio poco credibile?

Ora emerge che l’ex dipendente dell’agenzia Argo1 che si sta proponendo come ‘super testimone’ del caso, percepisce una prestazione di invalidità in Italia. Non solo: è anche titolare di una società legata a un esercizio pubblico di Cresciano.

Lo scrive il Corriere del Ticino, ricordando che anche grazie alle dichiarazioni del 55enne Morini a Falò il caso si è nuovamente infiammato e che lo stesso Morini si è concesso in una paginata di intervista pubblicata domenica dal Mattino.

Morini aveva rivelato molti dettagli, anche personali, compresi quelli dei suoi compensi percepiti in nero.

Orbene, di Morini parla un documento riservato al vaglio del Governo e trasmesso nella giornata di ieri anche alla Magistratura. Il documento parla delle prestazioni assistenziali percepite da Morini, che è domiciliato a Como, in Italia. In base alle verifiche effettuate dai funzionari cantonali, il 55enne risulta titolare di una prestazione di invalidità civile parziale compresa tra il 74 e il 99% erogata dal febbraio 2009 a oggi, “con un importo netto di 289,80 euro se con reddito personale annuo inferiore a 4.800,38 euro abbinato al mancato svolgimento di attività lavorativa”.

Ma c’è dell’altro: la Maki Sagl, con sede a Cresciano, società a garanzia limitata costituita dallo stesso Morini, che risulta socio e presidente della gerenza. Tra gli scopi della Maki c’è la “gestione e la consulenza di esercizi pubblici, nonché la prestazione di qualsiasi servizio nel settore della ristorazione”. E l’indirizzo coincide con quello di un esercizio pubblico che avrebbe pure alloggiato in passato richiedenti l’asilo.

Il dossier su Morini verrà consegnato anche al perito esterno incaricato dal Consiglio di Stato, l’ex procuratore pubblico Marco Bertoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025