POLITICA E POTERE
No Billag, un sondaggio clamoroso irrompe nella campagna. Secondo l'indagine il "sì" all'iniziativa sarebbe in testa con il 60% dei consensi. E la maggioranza degli intervistati non crede che la SSR chiuderebbe in caso di approvazione del testo in votazio
Il sondaggio è stato pubblicato stamane da Le Matin Dimanche e dalla SonntagsZeitung. Il campione - composto da 1010 svizzeri - è stato sondato dal 17 al 27 novembre. Il 55% si dice infatti parzialmente o totalmente soddisfatta delle produzioni della radiotelevisione pubblica
© Ti-Press / Gabriele Putzu
BERNA - Un sondaggio pubblicato da Le Matin Dimanche e dalla SonntagsZeitung irrompe nella campagna No Billag. Un sondaggio dai numeri piuttosto clamorosi sull’esito del voto in agenda il 4 marzo.

 

Secondo l’indagine, realizzata online da marketagen.com, infatti, ben il 57% delle persone interrogate si dice favorevole all’iniziativa per l’abolizione del canone. Il 34%, invece, si oppone Mentre solo il 9% degli intervistati si dichiara indeciso.

 

Il campione - composto da 1010 svizzeri - è stato sondato dal 17 al 27 novembre. Altri dati interessanti: oltre il 60% afferma che non crede che l’accettazione della No Billag porterà alla chiusura della SSR. Insomma, il messaggio principale su cui batte il fronte del “no” non sembra, per il momento, fare breccia nell’elettorato. Tanto che il 46% degli svizzeri è convinto che se il testo venisse accolto i grandi programmi nazionali e indipendenti radio -televisivi saranno sempre disponibili.

 

E a proposito di programmi un ultimo dato. Non sono le trasmissioni, secondo il sondaggio, il tallone d’Achille della SSR. Il 55% si dice infatti parzialmente o totalmente soddisfatta delle produzioni della radiotelevisione pubblica.


Ricordiamo che, per essere approvata, l'iniziativa necessità della maggioranza di popolo e cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025