LABORSPORT
A tutto Altafini: "Io core 'ngrato? Ferito dall'offesa. Nessuno mi ha mai chiesto di restare. A Chiasso bellissimi ricordi"
La leggenda del calcio si racconta al Salotto del calcio regionale: "Ho un grande rimpianto nella mia carriera. Ecco quale"

CHIASSO – José Altafini, leggenda del calcio internazionale, è tornato a Chiasso a distanza di anni. Lì, nel paese di confine, ha scritto le ultime pagine di una carriera formidabile, costellata di successi e reti indimenticabili. Oggi 83enne, Altafini detiene tuttora alcuni record imbattuti nel mondo del calcio.

L'ex calciatore di Milan, Juventus, Napoli, Chiasso – vincitore anche di una Coppa del Mondo con il Brasile – si è raccontato a 360° al 'Salotto del calcio regionale', la trasmissione dedicata al calcio regionale. In compagnia di Riccardo Vassalli e Flavio Monticelli (con Margatv alla regia), Altafini ha raccontato inediti spaccati della sua lunga carriera. 

"C'è un rimpianto nella mia carriera? Sì, quello che quando sono venuto in Italia mi hanno 'tolto' il soprannome di Mazzola. Io ne andavo veramente orgoglioso", ha detto lo storico capocannoniere di Serie A. 

Altafini ha raccontato anche come ha vissuto il suo passaggio dal Napoli alla Juventus. Un trasferimento contestato dai tifosi napoletani, che diedero il via alla famosa offesa 'Altafini core n'grato'. "Mi ferìi. Avevo un contratto a gettoni con il Napoli. A fine stagione mi chiamarono cinque squadre (Roma, Sampdoria, Fiorentina, Juventus e Milan). A Napoli nessuno mi ha mai chiesto di restare. Non mi hanno mai offerto nemmeno una banana per rimanere. Io ho fatto semplicemente il mio lavoro".

Di seguito il link per vedere la puntata integralmente.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si ritira una leggenda: Philippe Senderos dice basta con il calcio giocato. "Grazie a tutti. Sognavo una carriera così"

CRONACA

La carriera di Alessandro Martinelli (per ora) si ferma qui. Problemi cardiaci mettono fine al sogno del calciatore ticinese

CRONACA

Lutto nel mondo del calcio: addio a Tarcisio Burgnich

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025