CORONAVIRUS
Koch 'riapre' le porte ai tifosi: "Da luglio ipotizzabile pensare alle partite con il pubblico"
Il delegato dell'ufficio federale della sanità pubblica: "Aspettare sarebbe una strategia sbagliata. In autunno ci saranno molti altri contagi"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA – Il calcio svizzero si sta preparando a ripartire. Oggi, infatti, è in programma la ripresa degli allenamenti – seppur a piccoli gruppi – della maggior parte dei club di Super e Challenge League. E presto, in vista del ritorno alle competizioni ufficiali, anche il pubblico potrebbe tornare allo stadio. 

Lo ha chiaramente lasciato intendere il delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica Daniel Koch, che in un'intervista alla SRF ha spiegato che "le partite di calcio potrebbero riaprire al pubblico già nel mese di luglio. Ciò sarebbe possibile grazie al tracciamento dei contatti, in modo tale da tenere sotto controllo i possibili casi di contagio".

"Lo sport – continua – è importante in Svizzera. È importante riportare, quindi, il prima possibile il pubblico negli stadi. Sarebbe una strategia sbagliata aspettare di riaprire le porte agli spettatori. In autunno ci saranno molti altri contagi e altri virus in circolazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 315 nuovi contagi, 18 ricoveri e un morto

CORONAVIRUS

Coronavirus: in Svizzera 1'095 contagi, 5 morti e 23 ricoveri in più

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna a una settimana dagli allentamenti. Koch: "Siamo sulla buona strada"

CRONACA

Vergogna!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025