CORONAVIRUS
Torna il lockdown in Svizzera? Il Consiglio Federale ne discute oggi
Tra gli scenari presi in considerazione ci sarebbe anche quello di un 'mini' confinamento di due settimane

BERNA – L’idea di un “mini lockdown” prende piede in sempre più Nazioni. Dopo l’Irlanda, venerdì tocca al Galles. E la Svizzera potrebbe – condizionale d’obbligo – seguire a ruota. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del ‘Tagesanzeiger’, il Consiglio federale valuterà il possibile ‘confinamento’ nella sua seduta di oggi.

Si parla di un lockdown generalizzato in tutto il Paese per due settimane. A proporre l’idea al Consiglio Federale sarebbe stato Stefan Kuster, direttore della divisione malattie trasmissibili. Ma quello appena citato non è l’unico scenario che le autorità prenderanno in considerazione. Sarebbero, infatti, almeno quattro – scrive il quotidiano – gli scenari in via di discussione nel caso in cui le misure annunciate la scorsa settimana non dovessero dare i propri frutti.

L’obiettivo di un secondo ‘mini’ confinamento è quello di sospendere tutte le attività non essenziali per almeno due settimane. In questo modo, secondo gli esperti, si bloccherebbe la catena di contagio. Uno scenario che, a parere di Marcel Tanner della Task Force Covid-19 della Confederazione, “può funzionare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Irlanda e Renzi vogliono riaprire, in Svizzera e in Italia si va invece verso l'allungamento del lockdown

CORONAVIRUS

"Per UBS 60 miliardi e per il popolo solo 10?". Il Dadò furioso chiama a raccolta i partiti: "Chiediamone 100"

CRONACA

Coronavirus in Svizzera, il Consiglio Federale: "Vietate tutte le grandi manifestazioni fino al 15 marzo"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

Quadri: "Consiglio Federale, tra quarantene farlocche e assembramenti così non va bene"

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025