CORONAVIRUS
In un ambiente non Covid, Sant'Anna e Ars Medica collaborano a garantire la continuità delle cure
In accordo col DSS e gli ospedali impegnati nella cura dei malati Covid, le due Cliniche private si schierano a fianco di Moncucco e dell'EOC

LUGANO - Le cliniche private si alleano Sant'Anna e Ars Medica, ancora una volta, con gli ospedali pubblici, per garantire la continuità delle cure anche ai pazienti non Covid. Infatti, le due Cliniche, dopo una discussione con i responsabili del DSS e i direttori degli istituti privati ticinesi, si schierano a fianco degli ospedali che sono stati destinati alla cura di chi è malato di Covid, garantendo le proprie risorse.

La Clinica Sant'Anna continuerà quindi, in un ambiente non-Covid, a garantire la presa a carico della maternità, della medicina, dell'oncologia e della chirurgia semi-urgente in appoggio alle altre strutture sanitarie, posticipando quegli interventi che si possono rimandare senza conseguenze per i pazienti.

Anche la Clinica Ars Medica continuerà a garantire il servizio di pronto soccorso ortopedico e traumatologico e sarà pronta a rinviare in qualsiasi momento tutti gli interventi ortopedici procrastinabili.

L'unione, ribadiscono tutti gli attori della sanità ticinese, fa la forza. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Pronti i rinforzi dalle cliniche private: due dozzine tra infermieri, medici, assistenti di cura e fisioterapisti

CORONAVIRUS

Moncucco, arrivano i rinforzi dalla Sant'Anna e Ars Medica: messi a disposizione 19 collaboratori

SALUTE E SANITÀ

L'Ordine dei Medici presenta il CIRS per gli studi medici, "per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente"

SALUTE E SANITÀ

La giornata del malato, un video 'dal cuore' per rafforzare il sistema immunitario dell'anima

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025