CORONAVIRUS
Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026
Al momento si parla di un obbligo fino al 24 gennaio 2022, la base legale lo permette sino alla fine del 2022, anche se la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare le carte in tavola

BERNA - In teoria, l'obbligo del certificato Covid dovrebbe essere limitato nel tempo e venir tolto quando la situazione sanitaria migliorerà. Ma non ci sono certezze e non è detto.

A svelare un documento interno all'UFSP è Sonntasgzeitung.

Addirittura, si parla di 2026. Non c'è nulla di certo ma l'UFSP valuta quanto costerebbe estendere la misura fino a quella data.

Per ora, la base legale esistente permette di mantenere l'obbligo fino a fine 2022 (anche se per il momento la misura è prevista sino al 24 gennaio). Poi la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare il quadro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

15 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tra vaccini e certificato Covid, "siamo fiduciosi per l'estate"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025