CORONAVIRUS
"Gente tranquilla, con voglia di divertirsi", per Nebiopoli ripartire col certificato Covid è possibile
"Non abbiamo avuto un problema, una discussione. Assolutamente niente e l’ambiente era di una tranquillità che ha meravigliato addirittura gli agenti di sicurezza!", racconta il comitato dopo il party estivo di ieri

CHIASSO - Il party estivo del Carnevale Nebiopoli è stato un successo e gli organizzatori, stipiti dalla quantità di gente e dalla sua tranquillità, esulta: "Siamo tornati a vivere!".

"La giornata di ieri è stata un costante saliscendi di emozioni e paure per il Comitato Direttivo
Nebiopoli che ha avuto il coraggio di osare e proporre qualcosa in vecchio stile (ovvero di quello che vivevamo prima della pandemia di COVID 19). Il coraggio di questo gruppo unito che negli ultimi anni sta lavorando con passione è stato pienamente ripagato dal successo di ieri sera che va ben oltre ogni aspettativa, basti pensare che la chiusura era prevista per le 02.00 ma già alla 01.00 avevamo venduto tutto quello che avevamo. La gente è comunque rimasta per festeggiare gli ultimi momenti e godersi questa boccata di libertà che tanto ci mancava", racconta il presidente Alessandro Gazzani.

La sentenza è che "il certificato COVID è uno strumento che funziona e permette effettivamente di poter ripartire nell’organizzazione dei grandi eventi e sarà uno strumento fondamentale per poter vivere il carnevale nel 2022".

"La cosa che più ha stupido sia il sottoscritto, l’intero Comitato ed anche la compagnia di sicurezza Securitas è stata la tranquillità delle persone. Durante tutta la serata non vi è stato il minimo problema, il folto pubblico (Palapenz pieno che è un risultato difficile da raggiungere già in tempi normali) era infatti tranquillo. Si è goduto la possibilità di passare del tempo con gli amici, di poter ascoltare buona musica e soprattutto ha risposto positivamente in ogni momento dell’evento (aperitivo, cena e serata). Una cosa che non ci aspettavamo! Ma soprattutto, tanti giovani e tante facce che non sono gli abituali avventori del carnevale o in generale di Chiasso e del Mendrisiotto. Sono infatti arrivate persone da tutte le parti, gente che comunque in maniera tranquilla ha voluto godersi questi momenti. Non abbiamo avuto un problema, una discussione. Assolutamente niente e l’ambiente era di una tranquillità che ha meravigliato addirittura gli agenti di sicurezza!".

"Ringraziamo le autorità Comunali e Cantonali, il Gruppo Grandi Eventi ed il Consiglio di Stato per questa importante possibilità. Abbiamo potuto dimostrare che il certificato covid funziona, che la gente ha voglia di godersi dei momenti insieme e che le regole dettate non hanno generato nessun fastidio. I casi di persone respinte all’ingresso si contano sulle dita di una mano, e tutti per dimenticanza del documento d’identità. Le persone, sempre educate e gentili, hanno mantenuto anche le distanze tra di loro apprezzando molto l’iniziativa di sviluppare la festa tra la parte interna ed il grande giardino esterno. Questo ha permesso alla gente di distribuirsi all’interno di tutto il perimetro dell’evento godendosi quindi anche un maggiore distanziamento sociale", prosegue.

Ringrazia i rappresentanti di altri carnevali che sono passati al Palapenz.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Nebiopoli organizza un evento "test". E sul carnevale: "Non sappiamo quanti gruppi, guggen e carri parteciperebbero ai cortei"

25 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Nebiopoli organizza un evento "test". E sul carnevale: "Non sappiamo quanti gruppi, guggen e carri parteciperebbero ai cortei"

25 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tra vaccini e certificato Covid, "siamo fiduciosi per l'estate"

CORONAVIRUS

L'edizione 2022 di Nebiopoli si terrà, con cortei e serate di festa

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

POLITICA E POTERE

Tanta voglia di Carnevale a Chiasso. Oggi il corteo

CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025