CORONAVIRUS
Le persone con reazioni gravi al vaccino hanno in media 55,4 anni, i deceduti dopo l'inoculazione 79,8
In 155 casi gravi le persone sono decedute a differenti intervalli di tempo dalla vaccinazione. Nonostante un’associazione temporale con la vaccinazione, non vi sono in nessun caso indizi che la causa del decesso sia stata la vaccinazione

BERNA - Fino al 3 novembre 2021 sono state esaminate 9834 notifiche di sospette reazioni avverse da medicamenti in correlazione temporale con una vaccinazione anti-Covid-19. La maggior parte delle notifiche, ossia 6438 (65,5 %), è stata classificata come non seria, mentre 3396 (34,5 %) sono state le notifiche di casi seri.

Circa la metà delle notifiche è stata inoltrata da operatori sanitari, 4909 (49,9%) notifiche sono state inviate direttamente dalle persone colpite o dai pazienti.

Le persone colpite avevano in media 52,6 anni, di questi 13,6% aveva un’età pari o superiore ai 75 anni. Nei casi classificati come seri l’età media era di 55,4 anni, mentre nei casi notificati in relazione temporale con i decessi era di 79,8 anni.

In 155 casi gravi le persone sono decedute a differenti intervalli di tempo dalla vaccinazione. Nonostante un’associazione temporale con la vaccinazione, non vi sono in nessun caso indizi concreti che la causa del decesso sia stata la vaccinazione.

Le notifiche riguardavano in gran parte le donne e in alcune notifiche non è stato indicato il genere. 6777 (68,9%) notifiche si riferiscono al vaccino anti-COVID-19 Spikevax® di Moderna (il vaccino impiegato per circa il 65% delle dosi somministrate e il più utilizzato in Svizzera) e 2835 (28,8%) al Comirnaty® di Pfizer/BioNTech (utilizzato per circa il 34% delle dosi somministrate).

Le notifiche di effetti indesiderati finora ricevute e analizzate non incidono sul profilo rischi-benefici positivo dei vaccini anti-COVID-19 utilizzati in Svizzera. Gli effetti collaterali noti dei vaccini anti-COVID-19 sono elencati nelle informazioni sul medicamento e vengono costantemente aggiornati e pubblicati sul sito www.swissmedicinfo.ch.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

L'UFSP dice no a 90 richieste di risarcimento per i danni causati dal vaccino

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

L'UFSP dice no a 90 richieste di risarcimento per i danni causati dal vaccino

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccino, 128 persone sono morte poco tempo dopo averlo ricevuto

CORONAVIRUS

In Svizzera dopo il vaccino sono morte 145 persone

CORONAVIRUS

Vaccini, le notifiche di sospetti effetti collaterali sono quasi 600. Circa il 30% è ritenuta grave

CORONAVIRUS

Swissmedic nega una correlazione tra vaccinazione e 150 morti avvenute poco tempo dopo

CORONAVIRUS

Effetti collaterali ai vaccini, per Swissmedic nulla di nuovo

CORONAVIRUS

Su 2,8 milioni di dosi di vaccini somministrate le notifiche di sospette reazioni sono 1'953

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025