CORONAVIRUS
La misura austriaca piace al 55% degli svizzeri
Emerge da un sondaggio del 20 minuti: più della metà degli interpellati sarebbe d'accordo a mandare in lockdown, impedendo loro di accedere a molte strutture, coloro che non sono vaccinati

BERNA - Dopo che l'Austria ha inserito una sorta di lockdown per i non vaccinati, che non potranno più accedere a servizi quali bar, ristoranti, musei e a tutte le attività del tempo libero, nemmeno con un test negativo (che tra l'altro è l'unico modo sicuro di attestare che non si ha il Covid, dato che anche i vaccinati possono contrarlo), se ne parla anche in Svizzera

E un sondaggio del 20 minuti, cui hanno partecipato 34'000 persone, ha detto che gli svizzeri sarebbero favorevoli a una soluzione simile in caso di sovraccarico delle strutture ospedaliere. A dare questa risposta è stato infatti il 55% degli interpellati.

Il 63% ritiene che l'obbligo del certificato Covid vada mantenuto, essendo una buona misura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Austria i contagi salgono, alcune regioni tornano al lockdown

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026

CORONAVIRUS

L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi

CORONAVIRUS

EOC, da lunedì i pazienti dovranno sottoporsi al tampone

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025