CORONAVIRUS
La misura austriaca piace al 55% degli svizzeri
Emerge da un sondaggio del 20 minuti: più della metà degli interpellati sarebbe d'accordo a mandare in lockdown, impedendo loro di accedere a molte strutture, coloro che non sono vaccinati

BERNA - Dopo che l'Austria ha inserito una sorta di lockdown per i non vaccinati, che non potranno più accedere a servizi quali bar, ristoranti, musei e a tutte le attività del tempo libero, nemmeno con un test negativo (che tra l'altro è l'unico modo sicuro di attestare che non si ha il Covid, dato che anche i vaccinati possono contrarlo), se ne parla anche in Svizzera

E un sondaggio del 20 minuti, cui hanno partecipato 34'000 persone, ha detto che gli svizzeri sarebbero favorevoli a una soluzione simile in caso di sovraccarico delle strutture ospedaliere. A dare questa risposta è stato infatti il 55% degli interpellati.

Il 63% ritiene che l'obbligo del certificato Covid vada mantenuto, essendo una buona misura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

07 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Austria i contagi salgono, alcune regioni tornano al lockdown

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026

CORONAVIRUS

L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi

CORONAVIRUS

EOC, da lunedì i pazienti dovranno sottoporsi al tampone

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025