CORONAVIRUS
Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse
"Se il sistema sanitario dovesse essere sotto pressione non mi stupirei se Berna decidesse di prendere misure per non far ammalare i non vaccinati. Oggi abbiamo una chiave per uscire dalla crisi, è il vaccino"

BELLINZONA - Fa discutere la scelta dell'Austria di impedire ai non vaccinati di accedere, anche se testati negativi, a bar, ristoranti e attività del tempo libero. Al Tg della RSI ha parlato Christian Garzoni, che ha spiegato come chi non si è vaccinato non solo è maggiore portatore di virus ma rischia di ammalarsi in modo più grave.

"Gli ospedali si riempiono con loro", spiega. "Quando le cure intense rischiano di essere piene, la politica deve fare in modo di proteggerli, dunque limitando i contatti in modo che si ammalino di meno".

"I non vaccinati probabilmente finiscono in ospedale, soffrono e portano via risorse al sistema sanitario che non può più curare l'ordinario. Le misure di carattere politico come quella austriaca servono per non far sovraccaricare gli ospedali", aggiunge.

E sulla richiesta di una ipotesi come quella austriaca in Svizzera, Garzoni preferisce sostenere che la gravità delle misure è in rapporto alla situazione epidemiologica, che da noi al momento è migliore dell'Austria ma non dovunque. "Se il sistema sanitario dovesse essere sotto pressione non mi stupirei se Berna decidesse di prendere misure per non far ammalare i non vaccinati. Oggi abbiamo una chiave per uscire dalla crisi, è il vaccino".

Prevede che i numeri in inverno torneranno a salire. "Il Ticino al momento è un'isola felice, ma vedremo. L'unica strada percorribile è quella del vaccino, invito gli scettici a farlo per non soffrire, per non far soffrire i loro familiari e non sovraccaricare il sistema sanitario".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Austria, per i non vaccinati stop a attività di svago

05 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Cosa succederà in autunno e in inverno? I tre scenari del Consiglio Federale, dalla fine della crisi a una nuova ondata pandemica

CORONAVIRUS

"Ticinesi, applicate scrupolosamente le misure di protezione"

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025