CORONAVIRUS
Scontri a Bruxelles tra manifestanti e Polizia
In piazza per protestare contro le misure anti Covid sono scese 35mila persone. Nei pressi della sede dell'UE un gruppo ha lanciato degli oggetti contro gli agenti che hanno risposto con i gas lacrimogeni

BRUXELLES - Continuano i problemi legati alle manifestazioni contro le misure anti Covid in Olanda. Dopo gli arresti dei giorni scorsi ci sono stati altri scontri a Bruxelles, dove 35mila persone sono scese in piazza.

La giornata era cominciata in modo tranquillo ma poi è partito un lancio di oggetti contro la Polizia, che ha usato gas lacrimogeni per disperdere la folla. Il tutto è avvenuto nei pressi della sede dell'UE.

Molti manifestanti avevano con loro la bandiera delle Fiandre e indossavano cappucci. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In migliaia in piazza a Friborgo contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

In 5'000 in piazza tra Basilea e Ginevra contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CORONAVIRUS

Proteste anti Covid a Berna, arriva anche il nipote di Kennedy

CORONAVIRUS

Manifestanti provano a scendere in piazza a Berna, la Polizia li blocca

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025