CORONAVIRUS
Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"
"Diversi manifestanti (contro le misure anti Covid) hanno cercato di sfondare una barriera vicino a Palazzo federale, scuotendola e cercando di sollevare i pali dai propri ancoraggi", fa sapere la Polizia

BERNA - Un gruppo di manifestanti contrari alle norme anti Covid ha tentato di s^forzare una barriera per, probabilmente, entrare a Palazzo Federale. 

"Diversi manifestanti hanno cercato di sfondare una barriera vicino a Palazzo federale, scuotendola e cercando di sollevare i pali dai propri ancoraggi", scrive la Polizia Cantonale di Berna.

Erano diverse migliaia le persone scese in piazza, dapprima in molto tranquillo, con un corteo, poi si sono avvicinati al Palazzo e hanno provato quello che secondo gli agenti poteva essere un possibile assalto.

I manifestanti hanno lanciato bottiglie d'acqua e fuochi d'artificio, i poliziotti hanno risposto con cannoni ad acqua e proiettili di gomma, per disperdere i presenti, non prima di aver provato a esortare la folla a fermarsi.

Qualche alterco si era registrato anche all'interno del corteo stesso.

Una persona è stata fermata e c'è un ferito. In corso ci sono indagini. 

Foto dal profilo Fb di Greta Gysin
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

CORONAVIRUS

Idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti a Berna

CORONAVIRUS

Manifestanti provano a scendere in piazza a Berna, la Polizia li blocca

CORONAVIRUS

Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"

CRONACA

Maxi operazione di polizia attorno a Palazzo Federale: fermato un uomo

CORONAVIRUS

Scontri a Bruxelles tra manifestanti e Polizia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025