CORONAVIRUS
Cento giorni per un vaccino che protegga contro Omicron? Pfizer ci crede
Per il virologo o Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca è impossibile, perchè tre mesi è il tempo per progettare e mettere in produzione il vaccino, poi ci vorrebbero tre mesi per i trial clinici

NEW YORK - Pfizer passa al contrattacco e dichiara di stare già studiando la nuova variante del Covid, la B.1.1.529, definita Omicron. In due settimane potrebbe già avere alcuni risultati.

E promette un vaccino entro un centinaio di giorni, se quelli esistenti, come si teme, non dovessero proteggere contro la variante, che a sua volta avrebbe ben 32 mutazioni, che rischiano di renderla irriconoscibile alla proteina Spike.

Secondo il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca, ce ne vorrebbero almeno nove: da due a tre per progettare il vaccino e metterlo in produzione e sei per i trial clinici. 

La Svizzera intanto ha vietato i voli  dall'Africa australe e ha imposto a tutte le persone che viaggiano dal Sudafrica, Hong Kong, Israele e Belgio di presentare un test Covid-19 negativo per entrare nel paese, oltre a dover rimanere in quarantena dieci giorni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un caso della nuova variante è stato trovato in Belgio

26 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Un caso della nuova variante è stato trovato in Belgio

26 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La nuova variante resiste ai vaccini? Ci vorranno settimane per saperne di più

26 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La nuova variante resiste ai vaccini? Ci vorranno settimane per saperne di più

26 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si faranno tre dosi del vaccino? Pfizer chiede il via libera

CORONAVIRUS

Pfizer, il vaccino ottiene l'approvazione definitva della FDA

CORONAVIRUS

I giovanissimi potranno vaccinarsi con Pfizer. Via libera per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Zanini: "Il vaccino Johnson&Johnson per chi non può usare Pfizer e Moderna"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025