CORONAVIRUS
La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano
In Ticino ce ne sono 4, il Cantone dove se ne contano di più è Berna (18). In pochi giorni sono aumentati da 37 totali a 88

BERNA - Se il Ticino ha annunciato 3 casi di contagiati dalla nuova variante di Covid, quella britannica, in Svizzera coloro che l'hanno contratta aumentano.  Lo ha dichiarato a Keystone-ATS l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), parlando di 88 casi.

Un paio di giorni fa i contagiati erano solo 37.

Si conoscono anche i Cantoni di provenienza: Berna (18 casi), Ginevra (16 casi) e Zurigo (13), Vallese (7), Ticino (4), a San Gallo (4), nei Grigioni (3) e nel Liechtenstein (3).

Il vaccino sarà efficace anche contro questa variante? Secondo le agenzie stampa Reuters e AP, quello di Pzifer, ovvero quello che viene somministrato al momento in Svizzera, sì. Lo rileverebbero delle ricerche. La variante dei primi mesi di pandemia e quella scoperta da poco infatti avrebbero una mutazione comune chiamata N501Y, una leggera alterazione in un punto della proteina spike che ricopre il virus. 

Una ventina di volontari che si sono vaccinati hanno permesso di vedere che nel loro sangue si erano formati gli anticorpi anche per la seconda variante. 

Ma non è finita: la variante scoperta per la prima volta in Sudafrica oltre alla N501Y ha anche un'ulteriore mutazione, chiamata E484K. Bisognerà capire se il vaccino è efficace anche per essa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, oggi 3'212 nuovi casi col 12,04% di tasso di positività

CORONAVIRUS

Il Ticino ha i contagi più bassi di tutta la Svizzera. Si ammalano di più i giovanissimi, l'età media dei positivi è di 36 anni

CRONACA

Coronavirus: boom di contagi in Svizzera e in Ticino

CORONAVIRUS

"In 4-6 settimane ci aspettiamo che la variante Delta sia dominante in Svizzera"

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025