CORONAVIRUS
Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron
Anne Lévy, direttrice dell’UFSP: "Non si potrà difendere la Svizzera della nuova variante, si potrà solo fare in modo di arginare i contagi"

BERNA - In Svizzera c'è stato il primo caso di variante Omicron? Non si sa ancora, i risultati dei test sulla persona sospetta arriveranno domani. Lo ha detto nel consueto aggiornamento sul Covid Anne Lévy, direttrice dell’UFSP.

Si tratta di una persona rientrata dal Sudafrica e messa in isolamento, come in quarantena sono tutti coloro che sono entrati in contatto con la stessa. 

Lévy ha precisato come non si potrà difendere la Svizzera dalla nuova variante, si potrà solo fare in modo di contenere i contagi, e per questo invita a vaccinarsi chi ancora non lo ha fatto. Che cosa accadrà realmente con Omicron non si sa, è tutto in divenire. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Cento giorni per un vaccino che protegga contro Omicron? Pfizer ci crede

26 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Cento giorni per un vaccino che protegga contro Omicron? Pfizer ci crede

26 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Primo caso di variante indiana in Svizzera

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CORONAVIRUS

Il DSS conferma il primo caso di Omicron in Ticino

CORONAVIRUS

Un 19enne di Basilea positivo alla variante Omicron: ma non ha fatto viaggi. Intanto l'OMS...

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025