CORONAVIRUS
Il DSS conferma il primo caso di Omicron in Ticino
Il paziente era già stato posto in isolamento e si è subito provveduto a tracciare e sottoporre al test anche i suoi contatti stretti.

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le specifiche analisi svolte su un caso sospetto hanno confermato la presenza di un primo caso di variante Omicron di Coronavirus in Ticino.

Come noto in diversi Paesi da alcuni giorni si ha prova della diffusione della variante Omicron. La Svizzera non fa eccezione e l’Ufficio federale della salute pubblica ha già comunicato di aver ricevuto notifica di alcuni casi, con un tasso di circa il 4% dei test positivi a livello nazionale. Le autorità hanno dal canto loro provveduto a prendere provvedimenti specifici per chi entra in Svizzera dall’estero.

Questa variante, definita preoccupante dall’OMS, si dimostra particolarmente contagiosa, mentre si attendono ancora dati in merito al decorso della malattia e alla protezione del vaccino.

Dopo aver avuto notizia a fine novembre della diffusione di questa variante del virus, l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a informare gli operatori sanitari, istituendo una procedura specifica per identificare i possibili casi sospetti fra i casi positivi Covid-19.

Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:

- un soggiorno in un Paese con trasmissione comunitaria di Omicron
- un contatto stretto con un caso accertato di variante Omicron
- indizi microbiologici in fase di analisi di laboratorio tramite test PCR  

L’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione che un caso di variante Omicron risulta confermato. Il paziente era già stato posto in isolamento e si è subito provveduto a tracciare e sottoporre al test anche i suoi contatti stretti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Ticino. Il malato è in isolamento, la nota del DSS

CORONAVIRUS

Primo caso di variante indiana in Svizzera

CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

CORONAVIRUS

In Ticino tre casi positivi alla variante inglese

CORONAVIRUS

Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025