CORONAVIRUS
Ci sono meno nascite, ma non è colpa del vaccino
Swissmedic ha analizzato il tema assieme ad altre autorità di paesi diversi. Si pensa che il timore che vaccinarsi rendesse non fertili abbia portato a una effettiva diminuzione del numero di bambini nati

BERNA - Il vaccino contro il Covid causa infertilità? È una voce che gira da quando sono stati lanciati i vaccini e in effetti le nascite sono calate. Molte sono state dunque le domande rivolte agli esperti da cittadini e media, preoccupati per un possibile effetto collaterale. L’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic si è chinato sul problema, arrivando alla conclusione che non esistano prove scientifiche di una possibile correlazione.

Non si è trattato di una indagine solo di Swissmedic, che ha lavorato assieme a autorità di altri paesi, dove il tasso di vaccinazione era anche più elevato di quello svizzero, analizzando circa 800 milioni di persone.

Che però le nascite siano calate è indubbio: è accaduto in Svezia, nei paesi germanofoni,  Spagna, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti. Ma non in tutti si è registrata una diminuzione in corrispondenza con l'arrivo dei vaccini. Anzi per esempio in Svezia dapprima il numero di bebè era aumentato. 

Una relazione coi vaccini potrebbe però esistere: sarebbe stata la paura di effetti avversi, visto che in un primo momento c'era stata prudenza nel consigliarli alle donne incinta, a far calare le nascite. Ovvero, per timore che la fertilità fosse influenzata negativamente tantissimi hanno posticipato il desiderio di un figlio. La loro parte hanno fatto anche le problematiche economiche, che hanno fatto decidere di aspettare momenti migliori per allargare la famiglia.

Ci sono per contro studi che sostengono che invece c'è una correlazione tra persone vaccinate e che non riescono a avere figli. Swissmedic li smentisce. Sembra invece confermato che contrarre il Covid possa causare qualche problema di infertilità negli uomini, anche se pare limitata a un paio di mesi.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Quanti sono i morti per vaccino? Versioni divergenti tra UST e Swissmedic

CORONAVIRUS

Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni

CORONAVIRUS

Swissmedic: "Nessun rischio per le bolle nel vaccino bivalente"

CORONAVIRUS

Effetti collaterali ai vaccini, per Swissmedic nulla di nuovo

CORONAVIRUS

Il vaccino Johnson&Johnson sarà disponibile in Svizzera da metà della prossima settimana

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025