CRONACA
Otto miliardari in Ticino. Primi sempre i fratelli Mantegazza
Aumenta il patrimonio dei più facoltosi residenti in Svizzera che complessivamente crescere a 512 miliardi

BERNA - Ricchi sempre più ricchi in Svizzera: nel 2012 le 300 persone più facoltose residenti nella Confederazione hanno visto complessivamente crescere a 512 miliardi di franchi il loro patrimonio, con un aumento di 31 miliardi rispetto all'anno scorso. È quanto emerge dall'ultima classifica compilata dalla rivista economica «Bilanz». Per l'undicesima volta consecutiva la graduatoria rimane capitanata da Ingvar Kamprad, mister Ikea, con un patrimonio stimato a 38-39 miliardi di franchi, 3 miliardi in più dello scorso anno. Al secondo posto figura il re della birra Jorge Lemann, con un attivo di 17-18 miliardi di franchi, in crescita di 10 miliardi rispetto al 2011. Seguono le famiglie Oeri e Hoffmann, eredi dell'impero Roche (16-17 miliardi), l'industriale russo Viktor Vekselberg (14-15 miliardi) e la famiglia Brenninkmeijer, proprietaria della rete di negozi di abbigliamento C&A (12-13 miliardi). Fra i primi cinque figura sempre anche la famiglia Bertarelli (10-11 miliardi). Non tutti, comunque, hanno incrementato i propri averi. Il boss della Formula Uno Bernie Ecclestone ha perso, secondo le valutazioni di Bilanz, un miliardo di franchi, una somma considerevole se raffrontata al patrimonio che gli rimane attualmente, calcolato in 1-3 miliardi di franchi. Ancora peggio è andata a Willy Strothotte, ex Ceo di Glencore, che ha visto la sua fortuna scendere di 1,75 miliardi. Otto i miliardari residenti in Ticino: in testa, con un patrimonio di 3-4 miliardi, Sergio e Geo Mantegazza, Eric e Helga Kellerhals nonché la famiglia Perfetti. ATS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025